Case Studies
Adeguamento sismico Diga di Ortiglieto
2025
Piemonte
Concluso
2025 -
Piemonte
Per adeguare la diga di Ortiglieto alle norme sismiche, CSI è stata incaricata di condurre indagini geologiche e strutturali all’interno della struttura. L’intervento ha previsto tre carotaggi tra i 15 e i 18 metri, con l’installazione di piezometri ed estensimetro in fibra di vetro di produzione statunitense.
Il cantiere si è sviluppato in condizioni estreme: le operazioni si sono svolte in un cunicolo pedonale a –13 metri rispetto alla piattaforma di accesso, largo appena 60 cm e alto meno di 1,80 m, raggiungibile solo attraverso una botola di 70 x 70 cm. Portare in quel contesto una sonda manuale Puntel MINIDRILL ha richiesto un’organizzazione fuori dall’ordinario, con trasporto in elicottero, calata mediante argano elettrico e infine movimentazione a mano lungo la galleria.
L’intervento ha dovuto fare i conti con un accesso estremamente limitato e con le difficoltà tipiche di uno spazio confinato, dove la sicurezza, la ventilazione e le comunicazioni costanti erano condizioni imprescindibili.
Grazie all’esperienza maturata in contesti complessi, CSI ha studiato e pianificato in dettaglio la logistica del cantiere. È stato installato un ponteggio di sostegno dell’argano certificato da tecnico abilitato; le attrezzature sono state adattate alle dimensioni ridotte; sono stati previsti sistemi di comunicazione interni (telefono fisso e walkie-talkie) ed esterni (telefono satellitare), un impianto di ventilazione dimensionato sull’ambiente, illuminazione artificiale e rilevatori di ossigeno e gas per monitorare la qualità dell’aria in continuo.
Un team di sondatori esperti, supportato dai tecnici CSI, ha affrontato e risolto ogni criticità tecnica e logistica, portando a termine con successo le indagini e l’installazione degli strumenti di misura, incluso l’estensimetro in fibra di vetro su misura per il progetto. La combinazione di professionalità, collaborazione e capacità di adattamento ha consentito di raggiungere l’obiettivo e fornire a TirrenoPower una base solida per l’adeguamento sismico della diga.