La società
C.S.I.
Profondamente sostenibili, solidi nel tempo
siamo esperti di sottosuolo, leader in superficie
C.S.I. - Consolidamenti Sondaggi Italia
Profondamente sostenibili,
solidi nel tempo
siamo esperti di sottosuolo,
leader in superficie
2000
C.S.I. Srl nasce nel 2000 dall’iniziativa di progettisti e tecnici con una lunga esperienza nell’esecuzione di lavori speciali di perforazione e indagini geognostiche in Italia e all’estero. Specializzata in carotaggi profondi e interventi in ambienti complessi come cunicoli, gallerie e zone montane, C.S.I ha rapidamente consolidato la sua reputazione grazie all’expertise dei suoi fondatori, provenienti da Consonda SpA, leader nelle perforazioni fino a 1000 metri.
Grazie alle competenze acquisite, C.S.I è stata fin dagli inizi in grado di realizzare carotaggi orizzontali profondi, fori verticali e fori direzionali per importanti aziende italiane ed europee come Enel, Autostrade per l’Italia, Edison, Repower AG. Tra i suoi clienti figurano anche importanti società minerarie come Rio Tinto e gruppi industriali quali Italcementi e Saint Gobain.
2010
C.S.I ha ottenuto la Concessione Ministeriale per l’esecuzione e certificazione di indagini geognostiche e prove in sito ai sensi dell’Art. 59 del D.P.R. n. 380.01, certificando e definendo ulteriormente la propria professionalità e competenza nell’ambito delle indagini geotecniche.
2021
C.S.I è entrata a far parte del Groupe Géotec, una delle più importanti società francesi di perforazione e progettazione geotecnica, con sedi in tutto il mondo.
Uomini e macchine
15 geologi e tecnici
Le nostre risorse tecniche e umane:
- 3 supervisori esperti per la direzione lavori
- 4 capi sondatori esperti
- 6 aiuto sondatori
- 2 geologi di cantiere
7 sonde e carotatrici di proprietà
Il nostro parco macchine include:
- 2 sonde (PSM16GT e Puntel PX 1000) con capacità fino a 1000 m in carotaggi wire-line
- 1 sonda Puntel PX800 con capacità di 500 m in carotaggi wire-line
- 1 Soilmec A980G con capacità fino a 500 m in carotaggi wire-line
- 1 sonda brandeggiabile ed elitrasportabile CMF360 con capacità fino a 500 m in carotaggi wire-line
- 1 sonda ELI400, elitrasportabile, con capacità fino a 500 m in carotaggi wire-line
- 1 carotatrice portatile idraulica CORDIAM, ad alimentazione elettrica, per interventi in spazi confinati come cunicoli e dighe
Tutte le nostre attrezzature sono di proprietà di C.S.I e disponibili - quando non impegnati in cantiere - presso la nuova sede operativa di Copiano (PV), inaugurata nel settembre 2022, che ospita anche gli uffici tecnici e amministrativi.
Vuoi saperne di più? Contattaci e vieni a trovarci
Affidati a noi
Perché scegliere C.S.I.?
La nostra esperienza pluridecennale e il nostro personale altamente qualificato ci consentono di rispondere rapidamente e con la massima qualità alle diverse richieste di indagini geognostiche e lavori di perforazione, garantendo sempre reattività, affidabilità, sicurezza. L’interazione con le differenti professionalità presenti nel gruppo permette di rispondere anche ad esigenze e richieste complementari alla perforazione. Scarica il nostro Codice Etico.
Il Gruppo Géotec
C.S.I è detenuta al 100% da Groupe Géotec, una delle più importanti società francesi di perforazione, geotecnica, progettazione e prove in foro con sedi in tutto il mondo e specializzata in commesse su larga scala.
Groupe Géotec realizza circa 15.000 studi all’anno, con un fatturato di quasi 90 milioni di euro. Il gruppo conta 250 ingegneri che, sotto la guida di un team di project manager e ingegneri esperti, seguono ogni fase degli studi e delle realizzazioni di strutture geotecniche per una vasta gamma di siti. I principali clienti includono: amministrazioni pubbliche locali, provinciali e regionali, società industriali, enti energetici, imprese generali di costruzione, società concessionarie autostradali.